Le lezioni avranno un marcato carattere pratico e i partecipanti saranno guidati passo-passo nell’esecuzione delle procedure insegnate; Il corso si svolgerà in un’aula informatica attrezzata con 40 computer su cui è installato il programma QGIS.
QGIS Importazione di dati in formato shape e DXF Importazione di cartografia raster o ortofoto Importazione di tabelle in formato testo Gestione dei layer Modifica dell’aspetto delle feature: colore, spessore delle linee, simboli Selezioni: sulla parte geografica, sulle tabelle e con criteri geometrici Gestione delle tabelle associate: aggiunta campi, campi calcolati, relazioni fra tabelle Editing: creazione e modifica di entità cartografiche
Come georeferenziare un foglio di cartografia raster
Le trasformazioni di datum Cenni a datum e proiezioni cartografiche Come effettuare la conversione da Roma40 a WGS84 e viceversa per la Lombardia
Regione Lombardia e l’informazione geografica Il formato di Regione Lombardia per la cartografia a grande scala Il geoportale di Regione Lombardia e le risorse cartografiche disponibili in rete Elementi sulla predisposizione degli elaborati di natura cartografica richiesti da Regione Lombardia
Come usare QGIS sul proprio computer I siti web di interesse per QGIS Il contenuto del CD distribuito ai partecipanti Come installare QGIS sul proprio computer