Corso Introduzione al programma QGIS

Avere una cartografia affidabile ed aggiornata è condizione necessaria per gestire il territorio in modo efficace. Regione Lombardia ha incentivato negli ultimi anni i Comuni a dotarsi di una cartografia, nuova o aggiornata, conforme agli standard definiti dalla Regione stessa.

Ora è necessario che gli utenti, tecnici delle Amministrazioni e professionisti, dispongano di software opportuni per la consultazione della cartografia, il suo aggiornamento e la produzione di nuovi dati.

Il Corso riguarda il software open source QGIS (liberamente usabile da chiunque) e ha tre temi:

  1. le principali funzionalità di QGIS
  2. la struttura della cartografia numerica secondo le specifiche di Regione Lombardia
  3. come usare QGIS per consultare la cartografia numerica e per preparare gli elaborati da consegnare alla Regione.


A chi si rivolge il corso

Il Corso è rivolto a tutti coloro che si occupano a vario titolo di informazione geografica e desiderano conseguire una formazione iniziale ma solida sui temi della cartografia, dei sistemi informativi territoriali e sull’uso del programma open source QGIS.


Brochure del corso

E' disponibile la brochure del corso in formato pdf: aiutateci a diffonderla!