I Droni per il Monitoraggio
del Territorio e dell'Ambiente
9 Ottobre 2015
Aula 3, Nuovo Polo Didattico - Facoltà di Ingegneria
Iscrizione gratuita a: http://unipv4drones.eventbrite.it
Formazione professionale
Il seminario è riconosciuto come attività di formazione professionale continua dall’Ordine degli Ingegneri
(3 CFP) e dal Collegio dei Geometri e dei Geometri Laureati (2CFP) della Provincia di Pavia
(3 CFP) e dal Collegio dei Geometri e dei Geometri Laureati (2CFP) della Provincia di Pavia
In collaborazione con:
Brochure e locandina dell'evento
Download della brochure: | Download della locandina: |
Programma del Seminario
8.30 - 9.00: Registrazione
9.00 - 9.30: Apertura dei lavori
Benvenuto ed introduzione
Vittorio Casella, DICAR – Università degli Studi di Pavia
Saluto del Prorettore alla terza missione
Francesco Svelto, DIII – Università degli Studi di Pavia
Saluto del Presidente della Facoltà di Ingegneria
Carlo Ciaponi, DICAR – Università degli Studi di Pavia
9.30 - 10.30: Attività di ricerca
Attività del Laboratorio di Geomatica con i droni
Vittorio Casella - Marica Franzini, DICAR – Università degli Studi di Pavia
10.30 - 11.00: Pausa
11.00 - 11.45: Esperienze di chi opera sul territorio
Esigenze ed aspettative degli Ingegneri
Augusto Allegrini, Ordine degli Ingegneri di Pavia
Esigenze ed aspettative dei Geometri
Mario Ravasi, Collegio dei Geometri di Pavia
L’uso dei droni nelle rilevazioni di cava
Ermanno Dolci, A.N.E.P.L.A. Sezione Beni e Servizi
I droni: possibili impieghi nella gestione delle emergenze post terremoto
Fabio Germagnoli, Fondazione EUCENTRE
11.45 - 12.15: Uso dei droni per il monitoraggio ambientale
Idee per un altro seminario
Vittorio Casella, DICAR – Università degli Studi di Pavia
Monitoraggio della qualità dell’acqua
Carlo Ciaponi, DICAR – Università degli Studi di Pavia
Le connessioni fra ambiente e salute: l’esposomica
Riccardo Bellazzi, DIII – Università degli Studi di Pavia
12.15 - 12.45: Per cominciare: cosa offre il mercato
Aspetti regolamentari e la formazione dei piloti
Nando Groppo, Nando Groppo S.r.l.
Presentazione dei prodotti offerti: piattaforme, sensori e software
Simone Orlandini, Microgeo S.r.l.
12.45: Chiusura dei lavori
Conclusioni
Vittorio Casella, DICAR – Università degli Studi di Pavia
Per informazioni
Vittorio Casella - vittorio.casella@unipv.it
Marica Franzini - marica.franzini@unipv.it