Il Laboratorio di Geomatica ha grande esperienza di rilevamento del territorio attraverso le immagini ed è attivo nel settore della fotogrammetria da drone. Di seguito vengono mostrati alcuni esempi delle attività svolte: Test-site fotogrammetricoE' stato realizzato un piccolo test-site per alcune attività di ricerca legate all'uso fotogrammetrico delle immagini acquisite da drone.
Il poligono è costituito da 35 marker fotogrammetrici, uniformemente distribuiti su un area di circa un ettaro; i punti sono stati rilevati integrando misure topografiche classiche e GNSS.
Sono stati effettuati alcuni voli, a differenti quote, per studiare la qualità e le potenzialità metriche delle immagini acquisite.
Centro abitatoSi è rilevato una piccolo centro abitato avente un estensione di circa 30 ettari. Sul territorio della frazione sono stati dislocati 18 marker artificiali per l'appoggio e la successiva verifica dell'orientamento delle immagini; i punti sono stati rilevati con tecniche GNSS.
La sperimentazione si è focalizzata su alcuni elementi: la validazione delle accuratezze ottenibili da rilievi da drone, la generazione di nuvole dense di punti e la generazione di true ortofoto.
Zona agricolaE' stato acquisita un'area agricola avente un estensione di circa 15 ettari allo scopo di valutare preliminarmente le potenzialità dei droni nell'ambito della realizzazione dei modelli digitali del terreno e dell'agricoltura di precisione.
|